Novità 730/2013: “730 situazioni particolari” anche per chi è senza sostituto d’imposta

Per i contribuenti senza sostituto la cui dichiarazione si chiude con un esito contabile finale a credito di almeno 13 euro. Il fisco rimborserà tali somme, senza dover aspettare nella migliore delle ipotesi un anno.

L’Agenzia delle Entrate ha fornito le modalità, nonché le specifiche tecniche per presentare il “730 Situazioni particolari”, anche in forma congiunta.

La circolare 28/E stabilisce la tempistica per la consegna, l’elaborazione e l’invio telematico della dichiarazione all’Amministrazione finanziaria:

  • dal 2 al 30 settembre – presentazione da parte del contribuente del modello “730 Situazioni particolari”
  • entro l’11 ottobre – chi presta l’assistenza consegna la dichiarazione elaborata al contribuente
  • entro il 25 ottobre – chi presta l’assistenza trasmette telematicamente le dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate.

Il rimborso sarà accreditato entro quest’anno dall’Amministrazione finanziaria direttamente sul conto corrente del contribuente, nel caso in cui questi comunichi, telematicamente o personalmente, le coordinate bancarie o postali (in particolare il codice Iban) tramite l’apposito modello presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.