Contributi previdenziali Ingegneri e Architetti. Gli importi

Contributi dovuti per l’anno 2014 dagli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA)

Tutti gli ingegneri ed architetti devono iscriversi all’Ente INARCASSA.

E’ previsto il pagamento di contributi minimi (soggettivo ed integrativo, congiuntamente al contributo maternità) tramite bollettino precompilato M.A.V. elettronico inviato dalla Banca Popolare di Sondrio a tutti gli iscritti, almeno un mese prima della scadenza.

CONTRIBUTO SOGGETTIVO

La percentuale di calcolo da applicare sul reddito professionale netto è variabile nel tempo in quanto modificabile ogni due anni (art. 9 del Regolamento Generale Previdenza):

  • 14,5% sul reddito 2013 (sino a € 120.000,00) da dichiarare nel 2014
  • 14,5% sul reddito 2014 (sino a € 121.350,00) da dichiarare nel 2015
Inoltre, a decorrere dal 1/1/2013 l’iscritto, anche pensionato Inarcassa, può versare un contributo soggettivo facoltativo in aggiunta a quello obbligatorio. Si tratta di una contribuzione volontaria che offre la possibilità di incrementare l’ammontare delle prestazioni pensionistiche, calcolato in base ad un’aliquota compresa tra l’1% e l’8,5%, applicata sul reddito professionale netto dichiarato ai fini IRPEF, sul reddito 2013 da un minimo di €18.000,00 ad un massimo di € 120.000,00, con un importo minimo annuo ed infrazionabile pari ad euro 180,00, sul reddito 2014 da un minimo di € 18.500,00 ad un massimo di € 121.350,00, con un importo minimo annuo ed infrazionabile pari ad euro 185,00.

CONTRIBUTO INTEGRATIVO
Aliquota del 4%, sul volume d’affari IVA al netto del contributo stesso.
È previsto un contributo minimo, da corrispondere indipendentemente dal volume di affari IVA dichiarato, il cui ammontare varia annualmente in base all’indice annuale ISTAT. Per l’anno 2014 è fissato in € 670,00.
N.B. a partire del 01/01/2013 il contributo soggettivo minimo e il contributo integrativo minimo sono dovuti nella misura del 50% anche dagli iscritti pensionati di vecchiaia, di vecchiaia unificata, di invalidità o di pensione contributiva.
CONTRIBUTI MINIMI PER L’ANNO 2014 (redditi 2013):
  • CONTRIBUTO SOGGETTIVO MINIMO: pari a € 2.275,00.
  • CONTRIBUTO INTEGRATIVO MINIMO: pari a €  670,00.
  • CONTRIBUTO MATERNITA’: pari a € 68,00.
  • CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’ (contributo straordinario e provvisorio 2013-2014) a carico dei pensionati di vecchiaia e di anzianità: pari all’1% per i pensionati non più iscritti e al 2% per i pensionati iscritti o di anzianità
In seguito ad una modifica statutaria, a partire dal 2011 la trasmissione obbligatoria dei dati reddituali e del volume d’affari alla cassa deve essere inviata esclusivamente tramite INARCASSA ON-LINE entro il 31 ottobre dell’anno successivo a quello di riferimento, per il calcolo dell’eventuale conguaglio che deve essere corrisposto in un’unica soluzione entro il 31 dicembre dell’anno di presentazione della dichiarazione dei redditi, tramite un bolletino M.A.V. inviato dalla cassa stessa, con l’indicazione dell’importo dovuto.

SCADENZE

  • 30GIUGNO Versamento della prima rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l’anno in corso
  • 30 SETTEMBRE Versamento della seconda rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l’anno in corso
  • 31 DICEMBRE Versamento dell’ importo a conguaglio contributivo (se dovuto) relativo all’anno precedente e versamento dell’eventuale contributo facoltativo.
  • 31 OTTOBRE  Invio telematico tramite Inarcassa ON line del Modello di dichiarazione del reddito professionale e del volume d’affari relativo all’anno precedente
Per informazioni www.inarcassa.it.