SPID, come fare

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le modalità per richiedere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

SPID è un sistema di autenticazione unico di accesso ai servizi online della pubblica amministrazione.

L’identità SPID è costituita nome utente e password e permette l’accesso a tutti i servizi online.Per ottenere le credenziali SPID occorrono:

  1. una e-mail
  2. un numero di cellulare
  3. un documento di identità valido (carta di identità o passaporto)
  4. la tessera sanitaria con il codice fiscale

A questo punto è necessario registrarsi sul sito di uno dei gestori di identità (Identity provider) accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale:

Infocert

Poste Italiane

Sielte

TIM

I quattro soggetti (detti Identity Provider) ti offrono diverse modalità per richiedere e ottenere SPID.

Infocert:

  • Via webcam: Se hai una webcam collegata al tuo computer puoi scegliere la modalità di riconoscimento completamente online comodamente da casa. Un operatore InfoCert ti aiuterà nel completare la registrazione e non dovrai stampare e spedire nulla. Se hai 18 anni, il servizio costa 9,90 € invece di 19,90 € ed è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
  • di persona

Poste Italiane

  • Bancoposta: se sei un cliente on line Bancoposta puoi utilizzare il cellulare certificato o il lettore di carte Postamat per ottenere on line l’identità SPID.
  • Di persona: Potrai farti identificare, e certificare con il Tuo cellulare, in qualsiasi Ufficio Postale.
  • Servizio a domicilio effettuato dai portalettere: a partire da ottobre, potrai richiedere il servizio a domicilio effettuato dai portalettere a un costo di 14,50 €; il portalettere verrà da te entro 6 giorni dalla richiesta.

Sielte

  • webcam: Seguendo le istruzioni che ti indicheranno gli operatori di Sielte potrai completare la registrazione totalmente online tramite un pc, tablet o dispositivo mobile munito di una webcam.
  • di persona

TIM

  • Di persona: Da ottobre, se sei titolare di una SIM Card TIM, la tua Identità SPID diventa il tuo numero di telefono cellulare/smartphone e un PIN di 6 cifre da te scelto. Per ottenerla potrai recarti in uno dei negozi TIM abilitati.

 

Altre modalità

Se hai una Carta d’Identità Elettronica o una Carta Nazionale dei Servizi attiva o una firma digitale, puoi completare la registrazione totalmente on line tramite un lettore di smart card da collegare al tuo computer.