Trattamento fine mandato amministratori: norma di comportamento

Pubblicata la norma di comportamento 201 sul TFM: il trattamento di fine mandato 2018

Il compenso percepito dall’amministratore a titolo di trattamento di fine mandato è qualificato in linea generale come reddito assimilato a quello da lavoro dipendente dall’art. 50, comma 1, lett. c) bis del TUIR con tassazione in base al principio “di cassa”.

Attenzione va prestata al fatto che il presupposto impositivo si realizza anche quando, pur in assenza dell’incasso monetario,

  • la rinuncia al credito vantato dall’amministratore sia indirettamente collegata a una controprestazione di qualsiasi natura (in forma di beni o servizi differenti dal denaro),
  • quando il credito stesso sia utilizzato per estinguere obbligazionifacenti capo all’amministratore.