Comunicazione Enea anche per la detrazione del 50%

La Legge di Bilancio 2018 ha esteso l’obbligo della comunicazione all’ENEA anche per gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportano un risparmio energetico che si siano conclusi a partire dall’1.01.2018 (art. 1, c. 3). Quindi la comunicazione deve essere effettuata, come sempre, per gli interventi di risparmio energetico, ma anche per esempio nel caso si vada ad installare un condizionatore con pompa di calore.

Si tratta di interventi relativi a opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego di fonti rinnovabili (Tuir art.16-bis, lett. h).

Non è ancora chiaro quali tipi di interventi riguardino, quali informazioni andranno trasmesse e con quali modalità. Sul sito dell’ENEA si legge una comunicazione che riporta: “si informano gli utenti che il sito … terminata la fase di realizzazione, è attualmente in fase di test e sarà messo in linea il prima possibile. Il termine dei 90 giorni decorrerà dalla data di apertura del sito. Con l’apertura del sito saranno definiti e pubblicati anche i dettagli operativi”.

Superato il periodo dall’attivazione del sito, la comunicazione deve essere effettuata entro il termine di 90 giorni dalla data di fine lavori (come già previsto in precedenza).