L’INPS con apposito provvedimento ha comunicato che non procede all’invio del così detto frontespizio dal quale, in passato, era possibile generare i modelli di pagamento F24 per poter poi procedere al pagamento dei contributi, per artigiani e commercianti. La novità sta creando non poche difficoltà agli iscritti nelle gestioni Artigiani e Commercianti, per tale ragione, di seguito pubblichiamo un piccolo promemoria in grado di aiutare gli iscritti a reperire dal sito INPS, la documentazione che consentirà di adempiere in modo corretto alle scadenze future, in particolare quella prevista per il prossimo 16 maggio 2015, rinviata al 18 maggio 2015 perchè il 16 cade di sabato.
Istruzioni operative:
1. Dal browser internet (Exlporer, Safari, Firefox, etc etc), è necessario gitare www.inps.it;
2. Nella sezione SERVIZI ONLINE>ELENCO DI TUTTI I SERVIZI, selezionare l’opzione CASSETTO PREVIDENZIALE PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI;
3. Inserendo il proprio CODICE FISCALE e il PIN preventivamente richiesto e ottenuto dall’Istituto, si accede all’area riservata;
4. PRIMA OPZIONE: nel menù a tendina sulla sinistra è possibile selezionare la scelta POSIZIONE ASSICURATIVA>DATI DEL MODELLO F24 ottenendo una lista dei modelli F24 più recenti;
5. Sulla destra della tabella è possibile SCARICARE IN FORMATO PDF i suddetti Modelli F24 precompilati con le codeline relative ai singoli versamenti e i propri dati anagrafici;
6. SECONDA POSSIBILITA’: nel menù a tendina sulla sinistra è possibile selezionare la scelta COMUNICAZIONE BIDIREZIONALE>MODELLI F24 sarà possibile scaricare il prospetto riepilogativo che indica gli importi dovuti per i contributi con le relative scadenze unitamente alle avvertenze che agevolano una corretta e completa compilazione dei Modelli F24.
Ricordiamo che già dal 2013 l’INPS non invia più le comunicazioni cartacee contenenti i dati e gli importi utili per il pagamento della contribuzione dovuta.
Fonte INPS