Manuale di organizzazione aziendale e contabile per avviare l’attività di Acconciatore e di Estetista in sicurezza e nel rispetto della recente normativa
CAP 1 – L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- Avviare una attività commerciale o artigianale
- Imprenditori e aziende – nozioni da Codice Civile
- L’artigiano (Legge quadro n° 443 – 8/08/1985)
- Società a base personale e società di capitali
- Lo statuto e l’atto costitutivo di società
CAP 2 – L’ORGANIZZAZIONE CONTABILE
- Perché si deve tenere una contabilità
- Il sistema del Reddito e del Patrimonio
- Confronto tra vari regimi contabili
- Cenni sull’attuale sistema fiscale
CAP 3 – LA GESTIONE STRATEGICA
- Programmazione e Pianificazione degli obiettivi
- Le fasi della Gestione Strategica
- Efficacia ed Efficienza del piano
- Il Business Plan
CAP 4 – L’ORGANIZZAZIONE DEL MAGAZZINO
- Definizioni del magazzino
- Il lotto economico d’acquisto
- Costo di stoccaggio delle scorte
- Valutazione delle “rimanenze finali”
CAP 5 – L’ORGANIZZAZIONE DELL’AMBIENTE DI LAVORO
- La normativa sulla Privacy – D. Leg.vo n° 196 30/06/2003
- La normativa sulla sicurezza in azienda
- I soggetti che partecipano alla sicurezza
- Analisi del rischio e sistemi di prevenzione
- DVR – Documento di Valutazione dei Rischi
CAP 6 A – LA NORMATIVA PER GLI ACCONCIATORI
- Legge 17 agosto 2005, n. 174
- Legge Regionale 23 ottobre 2009, n. 28
- Requisiti e accertamenti igienico sanitari
CAP 6 E – LA NORMATIVA PER I CENTRI ESTETICI
- Legge Regionale 27 novembre 1991, n° 29 – Disciplina dell’attività di estetista.
- Legge 4 gennaio 1990, n° 1 – Disciplina dell’attività di estetista
- Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 12 maggio 2011, n° 110