L’importanza della copertura retroattiva nelle polizze professionali

Uno degli aspetti cruciali da considerare all’atto della stipula di una polizza professionale è la copertura retroattiva che essa offre in merito ad una ipotetica richiesta di risarcimento danni relativamente all’attività professionale svolta. Le polizze professionali sono solitamente espresse nella formula claims made ossia “a richiesta fatta”: tale regime di polizza fa sì che la copertura assicurativa sia…

Tabelle per le liquidazioni dei danni si aggiornano

Con una nota del 14 marzo scorso, il Tribunale di Milano ha ufficializzato le tabelle con gli importi per la determinazione del danno biologico non patrimoniale 2018. Tabella rivolta a tutti i magistrati ordinari e i giudici onorari di pace. Si segnalano 4 nuove voci di danni liquidabili: danno terminale danni da premorienza, danni da diffamazione a mezzo stampa…

Si riaprono i giochi sulla claims made?

Una recente ordinanza di censura propone un nuovo esame da parte delle Sezioni Unite sulla clausola “a prima richiesta fatta”, rimettendo in partita un’ammissione già assodata anche dalla previsione nelle leggi Gelli e Concorrenza approvate nel 2017 Non c’è pace per la clausola claims made nel nostro ordinamento. Non sono bastati il pronunciamento (che potremmo…