Super ammortamento e iper ammortamento 2017: conferme e novità

Super-ammortamento al 140% per l’acquisto di nuovi beni strumentali ma solo se 100% deducibili Iper-ammortamento al 250% per i beni “industria 4.0”  La Legge di Bilancio 2017 conferma la maggiorazione percentuale del 40% del costo fiscalmente riconosciuto dei beni strumentali nuovi, c.d. super ammortamento. Sono agevolati gli acquisti di beni strumentali nuovi, esclusi i veicoli e altri mezzi…

Reverse charge anche per pc portali e tablet pc: ok del Consiglio dei Ministri

Reverse charge anche per chi compra console da gioco, tablet pc (letteralmente, dovrebbe trattarsi dei tablet dotati di sistemi operativi che li fanno funzionare come computer) e laptop (pc portatili). Lo schema di decreto approvato dal Consiglio dei Ministri prevede l’integrazione delle fatture d’acquisto dal 60° giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale…

UNICO 2017 modifiche anche alla Nota integrativa

Il D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d’esercizio e consolidato, oltre ad apportare modifiche al bilancio d’esercizio ordinario e abbreviato ha anche rivisto il contenuto della Nota integrativa ex art. 2427, C.c. Con riguardo al bilancio ordinario, a seguito dell’eliminazione dei conti d’ordine dallo Stato patrimoniale, nella Nota integrativa…

Penali contrattuali – trattamento contabile

Cassazione, sentenza del 27 settembre 2011. Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con una sentenza del 27 settembre 2011, sono deducibili le penalità pagate dalle aziende per la violazione degli obblighi contrattuali. Con ricorso, l’Agenzia delle Entrate aveva chiesto di escludere la deducibilità delle penalità pagate da un’immobiliare per la ritardata consegna degli appartamenti…