Affitto: se la casa non è a norma, l’inquilino è legittimato a non pagare

Con la sentenza n. 8637/2016, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha stabilito che la scoperta, successiva alla stipulazione del contratto di locazione, di vizi non riconoscibili che rendono l’abitazione pericolosa e non a norma, rendendone impossibile il godimento, legittima il conduttore a non pagare i canoni di locazione. E’ irrilevante per escludere la…

Comodato entro il 20 gennaio

La Legge di Stabilità 2016 ha apportato alcune modifiche alla disciplina Imu, tra cui quella prevista per l’unità immobiliare concessa in comodato ad un parente in linea retta. L’agevolazione si applica alle unità immobiliari, escluse quelle “di lusso” (A/1, A/8 e A/9), concesse in comodato a parenti in linea retta entro il primo grado (genitori-figli)…

Più facile cambiare la prima casa senza perdere le agevolazioni

Il passaggio parlamentare della legge di Stabilità sta riservando piacevoli sorprese ai proprietari di casa. Dopo l’esenzione per gli ex coniugi e per chi dà la casa in comodato d’uso ai figli, arrivano anche novità per quanto riguarda i benefici per l’acquisto della prima casa. Chi infatti decide di cambiare la prima abitazione potrà farlo senza…

Immobili, da oggi imposta di registro meno cara

Da oggi viene modificata la tassazione dei contratti che hanno per oggetto il trasferimento di beni immobili a titolo oneroso, per effetto dell’articolo 10 del decreto legislativo 23/2011 (la legge istitutiva dell’Imu “propria”) e dell’articolo 26 del “dl Istruzione” (il dl 104/2013, convertito in legge 128/2013). Le nuove norme riguardano essenzialmente gli atti tassabili con…