Niente bollo per le auto nuove

La commissione Finanze della Camera ha votato a favore dell’esenzione del bollo per tre anni delle auto di nuova immatricolazione, 5 anni per per le auto a gpl o metano. La deducibilità fiscale torna al 40% per gli automezzi utilizzati da imprese, artigiani e professionisti. Il testo  verrà approvato dal Senato con il nuovo anno.

F24 sopra i 1000 euro telematico dal 1° ottobre: i chiarimenti delle Entrate

Circolare dell’AdE che illustra come va presentato il modello F24 telematico ed i casi in cui sarà ancora possibile presentarlo in forma cartacea L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 27/E del 19 settembre 2014, con cui fornisce chiarimenti sulle nuove modalità di utilizzo dell’F24 telematico che, dal prossimo 1° ottobre, diventa obbligatorio per…

Contabilizzazione voucher

Contabilizzazione dei voucher, i buoni lavoro per retribuire le prestazioni di lavoro occasionale accessorio istituiti con l’art. 70 del D.Lgs. n. 276/2003 e successive modifiche. Come dai chiarimenti INPS forniti nella circolare n. 88 del 09/07/2009 le “prestazioni  di lavoro occasionale accessorio debbono intendersi attività lavorative di natura meramente occasionale e ‘accessorie’, non riconducibili a…

Contributi previdenziali Ingegneri e Architetti. Gli importi

Contributi dovuti per l’anno 2014 dagli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA) Tutti gli ingegneri ed architetti devono iscriversi all’Ente INARCASSA. E’ previsto il pagamento di contributi minimi (soggettivo ed integrativo, congiuntamente al contributo maternità) tramite bollettino precompilato M.A.V. elettronico inviato dalla Banca Popolare di…

SRL con organi di controllo? Non più

Abrogata la norma che imponeva la nomina del revisore o dell’organo di controllo nelle SRL con capitale sociale non inferiore a quello minimo stabilito per le SPA (120.000 €). Eliminata la correlazione tra capitale sociale di una S.r.l. e obbligo di attivazione delle funzioni di controllo. E’ stata introdotta la possibilità di emissione di azioni…

False partite IVA, no alla presunzione se si è iscritti all’Albo

La presunzione non scatta per le prestazioni lavorative svolte nell’esercizio di attività professionali per le quali l’ordinamento richiede l’iscrizione ad un ordine professionale. Il Ministero del Lavoro, con risposta all’interpello n. 16 del 26/06/2014, chiarisce il meccanismo presuntivo delle “false partite IVA” introdotto dalla Legge n. 92/2012. Al fine di contrastare l’utilizzo “distorto” dello strumento…