La riforma delle sanzioni tributarie dal 2016.

Il D.Lgs. n. 158/2015 ha riformato il sistema delle sanzioni amministrative tributarie, la cui efficacia, inizialmente postergata al 1° gennaio 2017, è stata anticipata dalla legge Stabilità 2016 al 1° gennaio 2016. Le nuove disposizioni saranno, quindi, immediatamente applicabili da quest’anno, con piena operatività del favor rei. Il nuovo regime prevede, in generale, una riduzione del carico…

ENEA: chiarimenti sull’ecobonus 2018. Ecco le regole e le percentuali

L’ENEA ha fornito chiarimenti in merito sull’ecobonus dopo le modifiche e le novità previste dalla Legge di bilancio 2018 La legge di bilancio 2018 (Legge 27.12.2017 n.205) ha integrato e modificato le condizioni di accesso ai benefici fiscali per l’efficienza energetica degli edifici, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018.…

Fattura imprecisa = costo indeducibile

Una fattura redatta in modo irregolare impatta sulla possibilità riconosciuta al contribuente di dedurne il costo dal reddito d’impresa L’obbligo normativo di redigere la fattura seguendo determinati requisiti di forma e contenuto impatta sulla possibilità riconosciuta al contribuente di dedurne il relativo costo dal reddito d’impresa. La giurisprudenza rammenta infatti come la fattura è documento…

Spesometro, un riepilogo delle scadenze per il 2017 e 2018

Slita al 6 aprile lo spesometro del secondo semestre 2017 Slitta al 6 aprile 2018 la scadenza dello spesometro relativo al secondo semestre 2017, il cui termine originario era fissato al 28.02.2018. La data èstata fissata con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 29190 del 05.02.2018, come annunciato con il Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 19.01.2018. Sempre entro…

Sostitutiva mutui applicabile a tutte le cessioni di credito

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la nuova norma non fa riferimento a particolari requisiti in capo al cessionario Beneficia dell’effetto sostitutivo previsto dall’art. 15 del DPR 601/73 anche l’atto, a titolo oneroso, di cessione del credito, derivante da un finanziamento soggetto ad imposta sostitutiva sui mutui, e di trasferimento della relativa garanzia ipotecaria, operato…

INTRASTAT 2018: chiarimenti dalle Dogane

Facoltativo presentare il modello per tutti i contribuenti “sotto soglia”. La nuova determina delle Dogane recepisce le novità della manovra correttiva 2017 Pubblicata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la nuova determina n. 13799 dell’8 febbraio 2018 sui modelli Intrastat. Il documento contiene le nuove istruzioni per l’uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi delle…

Integrativa a favore non a catena

Non è possibile la presentazione di dichiarazioni integrative a catena per superate il limite imposto alle integrative ultrannuali Le dichiarazioni integrative a favore possono essere presentate, al pari di quelle a sfavore, entro il termine per l’accertamento previsto per la dichiarazione oggetto di integrazione. La dichiarazione ha una ricaduta diversa sulla compensazione a secondo che…

Calendario IVA rinnovato per il 2018

Con le modifiche della legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) e del provv. 5 febbraio 2018, la comunicazione dei dati delle fatture ha subito modifiche nei termini e nella periodicità di trasmissione e una significativa riduzione dei dati oggetto di invio all’Agenzia delle Entrate. Oltre alla trasmissione dei dati delle fatture, il calendario “basilare” degli adempimenti IVA si compone, però, anche delle liquidazioni…