Artigiano di fatto? Obbligo contributivo

L’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo contributivo per i c.d. “artigiani di fatto”, illustrando, inoltre, gli esempi più frequenti di soggetti erroneamente iscritti alla gestione artigiani. In particolare, l’INPS, ha precisato che, ai sensi dell’art. 6, comma 2, lett. f-sexies), Legge n. 106/2011, il soggetto privo dei requisiti di legge per lo svolgimento di attività artigiana (c.d. “artigiani di fatto”)…

Per i forfetari, domanda di riduzione dei contributi entro il 28 febbraio

Il termine è perentorio e la domanda tardiva non ha efficacia A fine mese scade il termine perentorio per la presentazione all’INPS della richiesta di riduzione dei contributi previdenziali da parte dei soggetti che usufruiscono del regime forfetario ex L. 190/2014. La riduzione: – è limitata agli imprenditori individuali iscritti alle Gestioni degli artigiani e…

Aumento dei contributi artigiani e commercianti

Con la Circolare n. 26 di ieri 4 febbraio 2015, l’Inps ha aggiornato i livelli di contribuzione dovuti per l’anno 2015 da parte di artigiani e commercianti. Si deve ricordare, infatti, che, per effetto del decreto Salva Italia (D.L. n. 201/2011), la contribuzione è ulteriormente incrementata di 0,45 punti percentuali rispetto alle aliquote vigenti alla…

Impresa artigiana: iscrizione all’albo provinciale attraverso ComUnica

Il Decreto Sviluppo 2011 modifica la disposizione relativa all’avvio di un’attività d’impresa artigiana. La Legge n. 106 del 12 luglio 2011, di conversione del D.L. n. 70/2011 (c.d. “Decreto Sviluppo 2011”) modifica la disposizione relativa all’avvio di un’attività d’impresa artigiana. In particolare, la nuova lettera f sexies), comma 1 dell’articolo 6 prevede che per l’avvio…