Compensazione IVA/IRPEF/IRES in presenza di cartelle esattoriali

L’utilizzo della compensazione dei crediti erariali, oltre che soggiacere alle norme specifiche del tributo, è subordinato anche all’assenza di cartelle esattoriali scadute per un importo complessivo superiore ai 1.500€ (millecinquecento). In presenza di tali cartelle, l’eventuale compensazione è sanzionata con una multa pari al 50% dell’importo compensato.   Esiste la possibilità di compensare i crediti…

La compensazione del credito IVA dal 16 gennaio 2014

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2013 puo` essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione “orizzontale” o “esterna”), gia` a decorrere dalla scadenza del 16 gennaio 2014 (codice tributo 6099 – anno di riferimento 2013), ma solo fino al limite massimo di 5.000 euro. L`eventuale credito eccedente i 5.000 euro, ma solo entro l`ulteriore…