Canoni d’affitto non percepiti: per non dichiararli basta l’avvio del procedimento

Dal 2020, per contratti STIPULATI dal 01/01/2020 ed esclusivamente di immobili ad uso abitativo, non è più necessario arrivare alla definizione del procedimento di convalida di sfratto dell’inquilino moroso per non dover dichiarare i canoni d’affitto non percepiti, sarà infatti sufficiente che sia stato intimato lo sfratto o che ci sia un’ingiunzione di pagamento. Questo quanto introdotto dall’art. 3-quinquies, D.L.…

Dichiarazione dei redditi, credito d’imposta per i canoni di locazione non percepiti

Il proprietario di casa che ha versato imposte sui canoni di locazione ad uso abitativo, dopo la sentenza di convalida del procedimento di sfratto per morosità, puo’ far richiesta di un credito d’imposta di pari ammontare. Come determinare il credito d’imposta spettante Per determinare il credito d’imposta spettante è necessario riliquidare la dichiarazione dei redditi…

Società cancellata, sopravvenienze attive e rimborsi distribuiti pro-quota ai soci

La società cancellata conserva il diritto al rimborso d’imposta che va distribuito ai soci Con la Risoluzione n. 77/E del 27 luglio 2011, l’Agenzia delle Entrate interviene per chiarire gli effetti della cancellazione delle società dal Registro delle imprese a seguito della riforma del diritto societario. In particolare, la risoluzione analizza il problema della gestione…