Dichiarazione tardiva 2019: termini e sanzioni

Se una dichiarazione è trasmessa per la prima volta entro 90 giorni dalla scadenza, si considera tardiva ma valida. Se viene inviata decorsi 90 giorni dalla scadenza è omessa. Termini Una dichiarazione è: Valida, fino al termine ultimo di presentazione; Tardiva, se presentata nei 90 giorni dall’ordinaria scadenza; Omessa, se presentata con ritardo superiore a…

Dichiarazione dei redditi, credito d’imposta per i canoni di locazione non percepiti

Il proprietario di casa che ha versato imposte sui canoni di locazione ad uso abitativo, dopo la sentenza di convalida del procedimento di sfratto per morosità, puo’ far richiesta di un credito d’imposta di pari ammontare. Come determinare il credito d’imposta spettante Per determinare il credito d’imposta spettante è necessario riliquidare la dichiarazione dei redditi…

730 2014 – Notizie

assenza del datore di lavoro –Rappresenta una delle novità più rilevanti. Vengono superati due limiti che condizionavano i contribuenti che non avevano un sostituto d’imposta al momento della compilazione del 730. Non si dovrà più presentare modello Unico e attendere almeno due anni per ottenere eventuali rimborsi. Da quest’anno i lavoratori dipendenti che non hanno…