IL RAVVEDIMENTO OPEROSO E LA DICHIARAZIONE INTEGRATIVA/TARDIVA

Premessa L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n° 42/E è intervenuta in materia di dichiarazione integrativa/tardiva e ravvedimento di cui all’art.13 del D.Lgs 472/97 fornendo importanti chiarimenti partendo dalle modifiche introdotte dal D.Lgs 158/2015 in materia di ravvedimento operoso.  L’art .13 del D.Lgs 472/97 al comma 1 lettera bis [1] prevede una tipologia di ravvedimento…

Unico e 730 2013 per l’anno 2012. In caso di redditi dimenticati

Cosa fare se arriva la comunicazione Se il contribuente riconosce corrette le correzioni dell’Agenzia, può correggerli tramite il ravvedimento operoso, presentando una dichiarazione integrativa e versando le maggiori imposte dovute, i relativi interessi e le sanzioni correlate alla infedele dichiarazione in misura ridotta. Le modalità sono quelle del nuovo ravvedimento operoso (articolo 13 del D.Lgs. n. 472/1997)…