L’e-commerce e i contribuenti minimi o forfettari

Il commercio elettronico, in presenza di specifiche condizioni, è sottoposto ad un regime Iva dedicato. Se però il venditore o l’acquirente è un soggetto nel regime dei contribuenti minimi (D.L. 98/2011) o nel regime forfettario (L. 190/2014) le regole applicative sono quelle “ordinarie”. Le operazioni per le quali, in ogni caso, tali soggetti devono prestare attenzione sono le operazioni intracomunitarie. In presenza di vendite…

INTRA dal 2018

INTRASTAT dal 2018 Il D.L. 193/2016 aveva abrogato, a decorrere dal 1° gennaio 2017, l’obbligo di presentazione degli elenchi riepilogativi riguardanti gli acquisti intracomunitari di beni e le prestazioni di servizi ricevute da soggetti stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione europea. Tuttavia, il D.L. 244/2016 ha mantenuto in vigore il suddetto adempimento comunicativo sino…

Modello Intrastat servizi con meno dati

I dati richiesti dal nuovo modello si limiteranno alle informazioni relative alla partita Iva delle controparti, al valore totale delle transazioni, al tipo di prestazione ed al Paese di pagamento L’art. 23 del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali prevede la riduzione del numero di informazioni da indicare negli elenchi riepilogativi Intrastat delle prestazioni di servizi…

VIES anche in via telematica

Dal 26/03/14 è consentito ai soggetti già titolari di partita Iva, abilitati a Fisconline o Entratel, di richiedere direttamente in via telematica la propria iscrizione nel VIES (Vat information exchange system), elenco degli operatori autorizzati a compiere operazioni intracomunitarie. Prima, tali contribuenti, per essere iscritti nell’archivio Vies, dovevano necessariamente presentare l’apposita istanza all’ufficio a mano,…

Nuove regole sulle fatture per servizi intra UE

Dal 17 marzo, come nel caso di acquisto di beni intracomunitari,  scatta l’obbligo di integrare le fatture per servizi ricevuti da soggetti intra UE, invece che emettere autofattura. Il cambiamento è dovuto alla modifica dell’art. 6 DPR 633/72 intervenuta con l’adeguamento alla normativa comunitaria 2010 che considera le prestazioni di servizi “effettuate nel momento in…