Regime forfetario: partecipazione in Srl come causa di esclusione

In sede di approvazione della legge (L. 30.12.2018, n. 145) il testo definitivo (art. 1, c. 9) stabilisce che non possono aderire al regime forfetario “gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni …… che controllano direttamente o indirettamente società a responsabilità limitata o associazioni in partecipazione, le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili…

Srl unipersonale e l’approvazione del bilancio d’esercizio

A differenza di una Srl con la pluralità di soci e la presenza del consiglio di amministrazione ,nella srl unipersonale l’assenza di tali soggetti comporta una modalità di approvazione del bilancio d’esercizio diversa dal normale. Anche se nella “società” unipersonale abbiamo società di capitali composte da un unico socio, nelle dinamiche aziendali potrebbe anche accadere che da un socio…

UNICO 2017 modifiche anche alla Nota integrativa

Il D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d’esercizio e consolidato, oltre ad apportare modifiche al bilancio d’esercizio ordinario e abbreviato ha anche rivisto il contenuto della Nota integrativa ex art. 2427, C.c. Con riguardo al bilancio ordinario, a seguito dell’eliminazione dei conti d’ordine dallo Stato patrimoniale, nella Nota integrativa…

Bilancio XBRL cambia dal 03/03/2015

Nel bilancio abbreviato, per poter includere di informazioni della nota integrativa, la tassonomia ha reso possibile l’adozione di molte tabelle previste nel formato ordinario. tabelle alternative: si può adottare la forma ordinaria in alternativa a quella abbreviata e ciò consente di ottenere un maggiore dettaglio. Ad esempio il dettaglio dei crediti suddivisi per area geografica nella…